Spazio WOW
Home Progetti Territorio

Spazio WOW

Luogo rigenerato grazie a proGIreg e aperto alle attività di quartiere di associazioni, gruppi informali e cittadini.

Spazio WOW si trova in via Vigliani 102, all’interno del complesso dismesso di proprietà del Comune di Torino.

 

Negli ultimi anni il complesso è stato oggetto di interventi di riqualificazione per renderlo nuovamente uno spazio di quartiere. Dal 2019 attraverso il progetto europeo proGIreg nell’area esterna sono stati creati il tetto verde, il Giardino degli Impollinatori, l’orto in cassone e l’apiario.

 

 

Al fine di continuare a promuovere e sostenere azioni di recupero di un’area abbandonata da troppo tempo e restituirla ad un uso condiviso, nel 2020, è stato sottoscritto un patto di collaborazione tra il Comune di Torino e Fondazione Mirafiori, Associazione Parco del Nobile, Impollinatori Metropolitani Comunità Slow Food e Coldiretti Torino. Nel 2022 ha aderito al patto di collaborazione anche Cooperativa Mirafiori. Il Patto ha per oggetto la gestione dell’area esterna e il recupero di alcuni spazi interni, ancora in gran parte non utilizzabili.

 

Obiettivi principali del Patto sono:

  • contribuire a rafforzare la vocazione ambientale e di innovazione sociale dello spazio (avviata con proGIreg);
  • garantire la cura e la gestione condivisa del Pollinator garden e delle arnie;
  • organizzare iniziative culturali, ricreative e aggregative che mettano al centro il tema della sostenibilità ambientale, della biodiversità e dell’autoproduzione
  • promuovere iniziative di protagonismo civico.

 

Spazio WOW è aperto al pubblico in occasioni specifiche e ospita iniziative proposte da cittadini, gruppi informali, associazioni e organizzazioni del terzo settore. Il pollinator garden ospita in primavera ed estate attività rivolte al quartiere e azioni di citizen science, anche in collaborazione con l’ass. Centro Scienza.


L’area verde è curata da Castorini Scout TO55, Cooperativa I Passi, Cooperativa P.G. Frassati, Cooperativa Progetto Muret e ROT Sud Est DSM ASL Città di Torino e cittadini volontari con la supervisione di operatori esperti in orticoltura e apicoltura urbana. La pulizia dell'area esterna è svolta in collaborazione con Giovani Torino a Mirafiori e la manutenzione ordinaria degli spazi interni ed esterni in collaborazione con Engim San Luca.

 

Spazio WOW ospita:

  • il kitchen garden della Locanda nel Parco, realizzato nell'ambito del progetto europeo Fusilli dedicato alla cucina circolare e alle politiche urbane del cibo
  • la serra e le iniziative di scambio di piante del gruppo informale "Mira Cactus - Cittadini appassionati di piante grasse"
  • il mercato di Coldiretti il venerdì pomeriggio, ore 15-19
  • il punto di ritrovo e di sosta per le attività di orienteering promosse da ASD OPK Miraflores 
  • il progetto Farfalle in Tour a cura di Cooperativa La Rondine
  • le attività del Gruppo Scout Agesci TO55
     

Le attività in primavera 2022:

- martedì dalle ore 10.00 alle 12.00: cura del Giardino degli Impollinatori da parte di cittadini volontari, Coop. I Passi, Cooperativa P.G. Frassati, Cooperativa Progetto Muret e ROT Sud Est DSM ASL Città di Torino con la supervisione di un operatore esperto in orticoltura e apicoltura urbana nell'ambito di proGIreg.

 

SE VUOI PARTECIPARE ANCHE TU ALLA CURA DEL VERDE VIENI MARTEDÌ DALLE ORE 10 ALLE ORE 12 (salvo in caso di maltempo e festività)

- mercoledì dalle 9.30 alle 10.30: ginnastica dolce all'aperto per over65 in collaborazione con UISP Torino nell'ambito di Essere Anziani a Mirafiori sud

- martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 + mercoledì dalle 15.00 alle 17.00: balli di gruppo a cura di Lea Menegatti nell'ambito di Mirafiori Insieme

- venerdì dalle 15.00 alle 18.00: mercato dei produttori Coldiretti

 

Guarda il VIDEO della presentazione della riqualificazione proGIreg (aprile 2021).

 

 

Per saperne di più, proporre un’idea, darci una mano e contribuire al progetto, contattaci allo 011 6825390, scrivici a info@fondazionemirafiori.it e seguici su Facebook Fondazione Mirafiori.