Code Context <?php
if ($_COOKIE['cookiebar'] == "CookieAllowed") {
// The user has allowed cookies, let's load our external services
$templateFile =
'/var/www/vhosts/fondazionemirafiori.it/httpdocs/plugins/Mirafiori/templates/layout/default.php'
$dataForView = [
'locale' => 'it',
'user' => null,
'article' => object(App\Model\Entity\Article) id:0 {
'id' => (int) 151
'title' => 'Iperurbana: il nuovo collettivo di "narratori del territorio" di Mirafiori'
'slug' => 'iperurbana2018-2019'
'body' => '<p align="justify" class="western"><font color="#000000">Mirafiori Sud si racconta, da oggi, anche con il supporto di Iperurbana: un gruppo di abitanti e appassionati del territorio che propongono itinerari turistici alla scoperta dei mille volti del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">All’interno dei progetti </font><font color="#000000"><i><b>Mira Up </b></i></font><font color="#000000">e </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori On Air </b></i></font><font color="#000000">promossi dalla Fondazione della Comunità di Mirafiori onlus, le associazioni Kallipolis ed ECOntACT hanno condotto negli ultimi due anni un percorso volto a formare nuovi “</font><font color="#000000"><b>narratori del territorio</b></font><font color="#000000">”.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">In continuità con le </font><font color="#000000"><i>balade (</i></font><font color="#000000">passeggiate urbane</font><font color="#000000"><i>) </i></font><font color="#000000">condotte da Kallipolis gli scorsi anni all’interno del progetto </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori Social Green</b></i></font><font color="#000000">, che hanno riscosso un elevato interesse e partecipazione di pubblico, sono stati proposti </font><font color="#000000"><b>sei workshop gratuiti da settembre a dicembre 2017 </b></font><font color="#000000">condotti da esperti nell’ambito dell’architettura, analisi urbana, promozione turistica e mobilità sostenibile, con la partecipazione di Engim, Bici-T e Comitato di Borgata Mirafiori. Il percorso ha visto il consolidarsi di un gruppo di 7 “narratori” che ha ideato e condotto </font><font color="#000000"><b>un percorso turistico ciclabile </b></font><font color="#000000">che ha avuto un’ottima partecipazione e un riscontro molto positivo.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Dopo questo primo tour, un sottogruppo ha scelto di proseguire l’avventura dando origine a </font><font color="#000000"><b>Iperurbana</b></font><font color="#000000">; la Fondazione di Comunità di Mirafiori onlus ha inoltre assegnato una borsa di studio per il corso di formazione per accompagnatori cicloturistici gestito dall’Engim a un membro del gruppo, già guida turistica, che ha così completato e arricchito la sua formazione e che ha messo a disposizione la sua professionalità per la narrazione del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">A oggi Iperurbana ha ideato a condotto 3 tour tematici (la Mirafiori del verde, la Mirafiori operaia, la Mirafiori storica, …) all’interno di Mirafiori Sud, a piedi e in bicicletta, proponendo una visione rinnovata del quartiere Mirafiori per conoscere, scoprire, o riscoprire questo territorio attraverso le tracce di un passato prima agricolo e poi industriale, di trasformazioni architettoniche, urbane e sociali guardando il quartiere come una grande fabbrica non solo di storia, ma anche di storie. Per questo nell’ ideazione e nello svolgimento dei tour vengono coinvolti abitanti del quartiere, figure ritenute particolarmente significative nella narrazione del territorio: ex operai FIAT, rappresentanti del mondo culturale e associativo, artigiani, imprenditori, etc.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per chi vuole conoscere Iperurbana, il prossimo tour a piedi, dal titolo </font><font color="#000000"><i><b>La favola di Mirafiori</b></i></font><font color="#000000">, </font><font color="#000000">è previsto per il giorno </font><font color="#000000"><b>16 dicembre</b></font><font color="#000000">, con ritrovo alla </font><font color="#000000"><b>Casa nel Parco</b></font><font color="#000000"> di via Panetti 1 (angolo via Artom, Parco Colonnetti) alle </font><font color="#000000"><b>ore 14.30</b></font><font color="#000000"> con ritorno previsto per le ore 16.30 e ci porterà alla scoperta del Parco Colonnetti, del Castello e del Mausoleo della Bela Rosin.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Il costo del tour è di </font><font color="#000000"><b>8 euro</b></font><font color="#000000"> per gli adulti e </font><font color="#000000"><b>2 euro</b></font><font color="#000000"> per i bambini (gratis per i minori di 6 anni).</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per info e prenotazioni: </font><font color="#000000"><b>iperurbana@gmail.com</b></font></p><p align="justify" class="western"> </p><p align="justify" class="western"> </p>'
'published' => true
'created' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:1 {
}
'modified' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:2 {
}
'destination_id' => (int) 1
'archived' => false
'user_id' => '1'
'promoted' => true
'titolo_spalla' => null
'corpo_spalla' => null
'subtitle' => 'Percorsi turistico ciclabili alla scoperta del territorio: prossimo tour il 16 dicembre 2018'
'copertina' => '/mirafiori/articles/151/copertina/TONDO-iperurbana.png'
'oldnid' => (int) 367
'slider' => null
'destination' => object(App\Model\Entity\Destination) id:3 {
}
'tags' => [
]
'gallery' => [
]
'allegati' => [
]
'[new]' => false
'[accessible]' => [
'*' => true,
'id' => false,
]
'[dirty]' => [
]
'[original]' => [
]
'[virtual]' => [
(int) 0 => 'copertina',
(int) 1 => 'gallery',
(int) 2 => 'allegati',
]
'[hasErrors]' => false
'[errors]' => [
]
'[invalid]' => [
]
'[repository]' => 'Articles'
protected _accessible => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _virtual => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _fields => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _original => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _hidden => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _dirty => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _accessors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _new => false
protected _errors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _invalid => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _registryAlias => 'Articles'
},
]
$bufferLevel = (int) 1
$locale = 'it'
$user = null
$article = object(App\Model\Entity\Article) id:0 {
'id' => (int) 151
'title' => 'Iperurbana: il nuovo collettivo di "narratori del territorio" di Mirafiori'
'slug' => 'iperurbana2018-2019'
'body' => '<p align="justify" class="western"><font color="#000000">Mirafiori Sud si racconta, da oggi, anche con il supporto di Iperurbana: un gruppo di abitanti e appassionati del territorio che propongono itinerari turistici alla scoperta dei mille volti del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">All’interno dei progetti </font><font color="#000000"><i><b>Mira Up </b></i></font><font color="#000000">e </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori On Air </b></i></font><font color="#000000">promossi dalla Fondazione della Comunità di Mirafiori onlus, le associazioni Kallipolis ed ECOntACT hanno condotto negli ultimi due anni un percorso volto a formare nuovi “</font><font color="#000000"><b>narratori del territorio</b></font><font color="#000000">”.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">In continuità con le </font><font color="#000000"><i>balade (</i></font><font color="#000000">passeggiate urbane</font><font color="#000000"><i>) </i></font><font color="#000000">condotte da Kallipolis gli scorsi anni all’interno del progetto </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori Social Green</b></i></font><font color="#000000">, che hanno riscosso un elevato interesse e partecipazione di pubblico, sono stati proposti </font><font color="#000000"><b>sei workshop gratuiti da settembre a dicembre 2017 </b></font><font color="#000000">condotti da esperti nell’ambito dell’architettura, analisi urbana, promozione turistica e mobilità sostenibile, con la partecipazione di Engim, Bici-T e Comitato di Borgata Mirafiori. Il percorso ha visto il consolidarsi di un gruppo di 7 “narratori” che ha ideato e condotto </font><font color="#000000"><b>un percorso turistico ciclabile </b></font><font color="#000000">che ha avuto un’ottima partecipazione e un riscontro molto positivo.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Dopo questo primo tour, un sottogruppo ha scelto di proseguire l’avventura dando origine a </font><font color="#000000"><b>Iperurbana</b></font><font color="#000000">; la Fondazione di Comunità di Mirafiori onlus ha inoltre assegnato una borsa di studio per il corso di formazione per accompagnatori cicloturistici gestito dall’Engim a un membro del gruppo, già guida turistica, che ha così completato e arricchito la sua formazione e che ha messo a disposizione la sua professionalità per la narrazione del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">A oggi Iperurbana ha ideato a condotto 3 tour tematici (la Mirafiori del verde, la Mirafiori operaia, la Mirafiori storica, …) all’interno di Mirafiori Sud, a piedi e in bicicletta, proponendo una visione rinnovata del quartiere Mirafiori per conoscere, scoprire, o riscoprire questo territorio attraverso le tracce di un passato prima agricolo e poi industriale, di trasformazioni architettoniche, urbane e sociali guardando il quartiere come una grande fabbrica non solo di storia, ma anche di storie. Per questo nell’ ideazione e nello svolgimento dei tour vengono coinvolti abitanti del quartiere, figure ritenute particolarmente significative nella narrazione del territorio: ex operai FIAT, rappresentanti del mondo culturale e associativo, artigiani, imprenditori, etc.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per chi vuole conoscere Iperurbana, il prossimo tour a piedi, dal titolo </font><font color="#000000"><i><b>La favola di Mirafiori</b></i></font><font color="#000000">, </font><font color="#000000">è previsto per il giorno </font><font color="#000000"><b>16 dicembre</b></font><font color="#000000">, con ritrovo alla </font><font color="#000000"><b>Casa nel Parco</b></font><font color="#000000"> di via Panetti 1 (angolo via Artom, Parco Colonnetti) alle </font><font color="#000000"><b>ore 14.30</b></font><font color="#000000"> con ritorno previsto per le ore 16.30 e ci porterà alla scoperta del Parco Colonnetti, del Castello e del Mausoleo della Bela Rosin.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Il costo del tour è di </font><font color="#000000"><b>8 euro</b></font><font color="#000000"> per gli adulti e </font><font color="#000000"><b>2 euro</b></font><font color="#000000"> per i bambini (gratis per i minori di 6 anni).</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per info e prenotazioni: </font><font color="#000000"><b>iperurbana@gmail.com</b></font></p><p align="justify" class="western"> </p><p align="justify" class="western"> </p>'
'published' => true
'created' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:1 {
'time' => '2018-12-11 22:54:31.000000+01:00'
'timezone' => 'Europe/Rome'
'fixedNowTime' => false
protected _toStringFormat => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _jsonEncodeFormat => 'yyyy-MM-dd'T'HH':'mm':'ssxxx'
protected testNow => null
protected toStringFormat => 'Y-m-d H:i:s'
protected weekendDays => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected diffFormatter => null
protected _lastErrors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected days => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected weekStartsAt => (int) 1
protected weekEndsAt => (int) 7
protected relativePattern => '/this|next|last|tomorrow|yesterday|midnight|today|[+-]|first|last|ago/i'
protected defaultLocale => null
protected lenientParsing => true
protected _formatters => [
'' => [maximum depth reached],
]
}
'modified' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:2 {
'time' => '2018-12-11 22:54:31.000000+01:00'
'timezone' => 'Europe/Rome'
'fixedNowTime' => false
protected _toStringFormat => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _jsonEncodeFormat => 'yyyy-MM-dd'T'HH':'mm':'ssxxx'
protected testNow => null
protected toStringFormat => 'Y-m-d H:i:s'
protected weekendDays => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected diffFormatter => null
protected _lastErrors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected days => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected weekStartsAt => (int) 1
protected weekEndsAt => (int) 7
protected relativePattern => '/this|next|last|tomorrow|yesterday|midnight|today|[+-]|first|last|ago/i'
protected defaultLocale => null
protected lenientParsing => true
protected _formatters => [
'' => [maximum depth reached],
]
}
'destination_id' => (int) 1
'archived' => false
'user_id' => '1'
'promoted' => true
'titolo_spalla' => null
'corpo_spalla' => null
'subtitle' => 'Percorsi turistico ciclabili alla scoperta del territorio: prossimo tour il 16 dicembre 2018'
'copertina' => '/mirafiori/articles/151/copertina/TONDO-iperurbana.png'
'oldnid' => (int) 367
'slider' => null
'destination' => object(App\Model\Entity\Destination) id:3 {
'id' => (int) 1
'name' => 'news'
'slug' => 'news'
'show_in_list' => true
'created' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:4 {
}
'modified' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id:5 {
}
'[new]' => false
'[accessible]' => [
'*' => true,
]
'[dirty]' => [
]
'[original]' => [
]
'[virtual]' => [
]
'[hasErrors]' => false
'[errors]' => [
]
'[invalid]' => [
]
'[repository]' => 'Destinations'
protected _accessible => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _fields => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _original => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _hidden => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _virtual => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _dirty => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _accessors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _new => false
protected _errors => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _invalid => [
'' => [maximum depth reached],
]
protected _registryAlias => 'Destinations'
}
'tags' => [
]
'gallery' => [
]
'allegati' => [
]
'[new]' => false
'[accessible]' => [
'*' => true,
'id' => false,
]
'[dirty]' => [
]
'[original]' => [
]
'[virtual]' => [
(int) 0 => 'copertina',
(int) 1 => 'gallery',
(int) 2 => 'allegati',
]
'[hasErrors]' => false
'[errors]' => [
]
'[invalid]' => [
]
'[repository]' => 'Articles'
protected _accessible => [
'*' => true,
'id' => false,
]
protected _virtual => [
(int) 0 => 'copertina',
(int) 1 => 'gallery',
(int) 2 => 'allegati',
]
protected _fields => [
'id' => (int) 151,
'title' => 'Iperurbana: il nuovo collettivo di "narratori del territorio" di Mirafiori',
'slug' => 'iperurbana2018-2019',
'body' => '<p align="justify" class="western"><font color="#000000">Mirafiori Sud si racconta, da oggi, anche con il supporto di Iperurbana: un gruppo di abitanti e appassionati del territorio che propongono itinerari turistici alla scoperta dei mille volti del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">All’interno dei progetti </font><font color="#000000"><i><b>Mira Up </b></i></font><font color="#000000">e </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori On Air </b></i></font><font color="#000000">promossi dalla Fondazione della Comunità di Mirafiori onlus, le associazioni Kallipolis ed ECOntACT hanno condotto negli ultimi due anni un percorso volto a formare nuovi “</font><font color="#000000"><b>narratori del territorio</b></font><font color="#000000">”.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">In continuità con le </font><font color="#000000"><i>balade (</i></font><font color="#000000">passeggiate urbane</font><font color="#000000"><i>) </i></font><font color="#000000">condotte da Kallipolis gli scorsi anni all’interno del progetto </font><font color="#000000"><i><b>Mirafiori Social Green</b></i></font><font color="#000000">, che hanno riscosso un elevato interesse e partecipazione di pubblico, sono stati proposti </font><font color="#000000"><b>sei workshop gratuiti da settembre a dicembre 2017 </b></font><font color="#000000">condotti da esperti nell’ambito dell’architettura, analisi urbana, promozione turistica e mobilità sostenibile, con la partecipazione di Engim, Bici-T e Comitato di Borgata Mirafiori. Il percorso ha visto il consolidarsi di un gruppo di 7 “narratori” che ha ideato e condotto </font><font color="#000000"><b>un percorso turistico ciclabile </b></font><font color="#000000">che ha avuto un’ottima partecipazione e un riscontro molto positivo.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Dopo questo primo tour, un sottogruppo ha scelto di proseguire l’avventura dando origine a </font><font color="#000000"><b>Iperurbana</b></font><font color="#000000">; la Fondazione di Comunità di Mirafiori onlus ha inoltre assegnato una borsa di studio per il corso di formazione per accompagnatori cicloturistici gestito dall’Engim a un membro del gruppo, già guida turistica, che ha così completato e arricchito la sua formazione e che ha messo a disposizione la sua professionalità per la narrazione del quartiere.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">A oggi Iperurbana ha ideato a condotto 3 tour tematici (la Mirafiori del verde, la Mirafiori operaia, la Mirafiori storica, …) all’interno di Mirafiori Sud, a piedi e in bicicletta, proponendo una visione rinnovata del quartiere Mirafiori per conoscere, scoprire, o riscoprire questo territorio attraverso le tracce di un passato prima agricolo e poi industriale, di trasformazioni architettoniche, urbane e sociali guardando il quartiere come una grande fabbrica non solo di storia, ma anche di storie. Per questo nell’ ideazione e nello svolgimento dei tour vengono coinvolti abitanti del quartiere, figure ritenute particolarmente significative nella narrazione del territorio: ex operai FIAT, rappresentanti del mondo culturale e associativo, artigiani, imprenditori, etc.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per chi vuole conoscere Iperurbana, il prossimo tour a piedi, dal titolo </font><font color="#000000"><i><b>La favola di Mirafiori</b></i></font><font color="#000000">, </font><font color="#000000">è previsto per il giorno </font><font color="#000000"><b>16 dicembre</b></font><font color="#000000">, con ritrovo alla </font><font color="#000000"><b>Casa nel Parco</b></font><font color="#000000"> di via Panetti 1 (angolo via Artom, Parco Colonnetti) alle </font><font color="#000000"><b>ore 14.30</b></font><font color="#000000"> con ritorno previsto per le ore 16.30 e ci porterà alla scoperta del Parco Colonnetti, del Castello e del Mausoleo della Bela Rosin.</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Il costo del tour è di </font><font color="#000000"><b>8 euro</b></font><font color="#000000"> per gli adulti e </font><font color="#000000"><b>2 euro</b></font><font color="#000000"> per i bambini (gratis per i minori di 6 anni).</font></p><p align="justify" class="western"><font color="#000000">Per info e prenotazioni: </font><font color="#000000"><b>iperurbana@gmail.com</b></font></p><p align="justify" class="western"> </p><p align="justify" class="western"> </p>',
'published' => true,
'created' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id: 1 {},
'modified' => object(Cake\I18n\FrozenTime) id: 2 {},
'destination_id' => (int) 1,
'archived' => false,
'user_id' => '1',
'promoted' => true,
'titolo_spalla' => null,
'corpo_spalla' => null,
'subtitle' => 'Percorsi turistico ciclabili alla scoperta del territorio: prossimo tour il 16 dicembre 2018',
'copertina' => 'files/TONDO-iperurbana.png',
'oldnid' => (int) 367,
'slider' => null,
'destination' => object(App\Model\Entity\Destination) id: 3 {},
'tags' => [
'' => [maximum depth reached],
],
]
protected _original => [
]
protected _hidden => [
]
protected _dirty => [
]
protected _accessors => [
'App\Model\Entity\Article' => [
'' => [maximum depth reached],
],
'App\Model\Entity\Destination' => [
'' => [maximum depth reached],
],
]
protected _new => false
protected _errors => [
]
protected _invalid => [
]
protected _registryAlias => 'Articles'
}
include - ROOT/plugins/Mirafiori/templates/layout/default.php, line 34
Cake\View\View::_evaluate() - CORE/src/View/View.php, line 1176
Cake\View\View::_render() - CORE/src/View/View.php, line 1134
Cake\View\View::renderLayout() - CORE/src/View/View.php, line 816
Cake\View\View::render() - CORE/src/View/View.php, line 775
Cake\Controller\Controller::render() - CORE/src/Controller/Controller.php, line 699
Cake\Controller\Controller::invokeAction() - CORE/src/Controller/Controller.php, line 540
Cake\Controller\ControllerFactory::invoke() - CORE/src/Controller/ControllerFactory.php, line 151
Cake\Http\BaseApplication::handle() - CORE/src/Http/BaseApplication.php, line 313
Cake\Http\Runner::handle() - CORE/src/Http/Runner.php, line 77
Authorization\Middleware\RequestAuthorizationMiddleware::process() - ROOT/vendor/cakephp/authorization/src/Middleware/RequestAuthorizationMiddleware.php, line 102
Cake\Http\Runner::handle() - CORE/src/Http/Runner.php, line 73
Authorization\Middleware\AuthorizationMiddleware::process() - ROOT/vendor/cakephp/authorization/src/Middleware/AuthorizationMiddleware.php, line 129
Cake\Http\Runner::handle() - CORE/src/Http/Runner.php, line 73
Authentication\Middleware\AuthenticationMiddleware::process() - ROOT/vendor/cakephp/authentication/src/Middleware/AuthenticationMiddleware.php, line 124
Cake\Http\Runner::handle() - CORE/src/Http/Runner.php, line 73