Essere Anziani a Mirafiori sud
Home Progetti Comunità

Essere Anziani a Mirafiori sud

Occasioni di socialità, partecipazione attiva, condivisione e incontro tra gli over 65 di Mirafiori Sud per promuovere l'invecchiamento attivo.

 

Essere Anziani a Mirafiori sud è stato promosso nel 2015 dalla Fondazione Mirafiori in collaborazione con il Servizio Sociale Territoriale, l’ASL Torino 1 (ora ASL Città di Torino) e la Circoscrizione 10 (ora Circoscrizione 2). Il progetto è stato avviato con un contributo biennale della Fondazione Mirafiori. Dal 2017 al 2023 il progetto è stato sostenuto da Compagnia di San Paolo. Dal 2015 al 2022, il progetto è stato gestito dall’Associazione CentroX100. Dal 2023 il progetto è gestito e cofinanziato dalla Fondazione Mirafiori.

L’obiettivo è promuovere l’invecchiamento attivo attraverso la partecipazione attiva degli anziani alla vita della comunità locale, la promozione di stili di vita sani, la creazione di reti di vicinato e lo sviluppo di iniziative sociali di prossimità. Le azioni del progetto prevedono la progettazione partecipata con gli anziani e l’attivazione e la valorizzazione delle risorse territoriali formali e informali in un’ottica di sistema e di welfare di comunità a misura di anziano.

 

I destinatari del progetto sono persone di 65 anni o più, autosufficienti e con invecchiamento fisiologico, residenti presso il proprio domicilio a Mirafiori sud e dintorni.

 

Le iniziative proposte sono realizzate in modo diffuso sul quartiere, con le realtà territoriali e cittadine attraverso alleanze, sinergie e condivisione di risorse e in spazi aperti alla comunità e all’intergenerazionalità. Negli anni il progetto ha sviluppato un modello di comunicazione e di informazione facile, capillare e immediato, favorendo l’accessibilità a opportunità e servizi al cittadino anziano.

 

Essere anziani a Mirafiori sud è l’unica iniziativa di quartiere dedicata alla promozione dell’invecchiamento attivo e allo sviluppo del senso di comunità e di appartenenza ad un territorio che si prende cura degli anziani e in cui gli anziani possono essere parte attiva.

 

Nel 2019 è stata lanciata la prima edizione dell’iniziativa di raccolta fondi “A Natale regala un anno di vita in più a Essere Anziani a Mirafiori sud” ed è stato istituito il fondo “Essere Anziani a Mirafiori sud” presso la Fondazione Mirafiori per sostenere e dare continuità al progetto. Clicca qui per saperne di più sul fondo e per fare una donazione libera.

 

Nel 2019 Essere Anziani a Mirafiori sud è stato selezionato come case study nell’ambito dell’iniziativa internazionale TransForm - Transnational Forum on Integrated Community Care.

 

Nel 2021 Essere Anziani a Mirafiori sud ha partecipato a:

  • progetto Urban Engagement – Azioni comunitarie per il benessere e la coesione sociale nelle periferie, promosso da ASAI

  • progetto CUNFU – L’arte di immaginare il futuro, promosso da Effetto Larsen

 

 

I numeri del progetto

  • 483 anziani partecipanti alle iniziative

  • 125 newsletter di vicinato inviate da marzo 2020 ad oggi

  • 800 iscritti alla newsletter di vicinato via email (di cui 463 anziani e 337 familiari, operatori e volontari)

  • 500 iscritti alla newsletter di vicinato via Whatsapp

  • 30 anziani impegnati in attività di volontariato o di cittadinanza attiva

  • 6 corsi di smartphone all’anno

  • 80 incontri dei gruppi di cammino all’anno

  • 40 incontri di ginnastica dolce all’anno

  • 10 passeggiate/visite guidate all’anno

  • 3.000 euro donazioni raccolte sul fondo “Essere Anziani a Mirafiori sud”

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter settimanale di EssereAnziani a MirafioriSud per essere aggiornato su eventi, attività, iniziative dedicate agli over60.

Scrivi a essereanzianimirafiorisud@gmail.com con oggetto: newsletter

Puoi iscriverti anche se non hai più di 60 anni, puoi iscriverti anche se non abiti a Mirafiori sud: puoi informarti, passare informazioni e rimanere in contatto con possibili iniziative interessanti sul tema over!

 

 

 

 

 

Contatti: 011 6825390 - 331 3899523 – essereanzianimirafiorisud@gmail.com