Co progettazione 2021/2022
Call + esito selezione
La Fondazione Mirafiori dal 2015 opera in alleanza con il territorio attraverso la co progettazione, una modalità di progettazione condivisa con i soggetti attivi sul territorio di Mirafiori sud, al fine di supportarne la progettualità e di incentivare collaborazioni e partnership. Attraverso la coprogettazione, definiti specifici ambiti di intervento, si promuovono tavoli di lavoro sul quartiere dai quali emergono macro-progetti da realizzare nelle due annualità successive in forte sinergia tra le associazioni proponenti e la Fondazione medesima.
La Fondazione Mirafiori intende promuovere nel biennio 2021/2022 un nuovo ciclo di coprogettazione incentrato sul tema del PROTAGONISMO GIOVANILE.
Tale tema potrà essere sviluppato in varie modalità quali, a titolo esemplificativo:
-
promozione e sperimentazione con i giovani di attività sociali, aggregative e culturali
-
azioni di promozione del volontariato civico giovanile
-
percorsi di formazione (per l’acquisizione di competenze) e sperimentazione con i giovani sul mangement sociale
-
percorsi di formazione e sperimentazione con i giovani per sviluppo di capacità gestionali e organizzative in ambito culturale
-
etc
Le associazioni, gli enti interessati e gruppi NON formalizzati possono presentare una candidatura scaricando l’apposito modulo allegato e verificando preliminarmente le informazioni dettagliate presenti nella call.
La cifra stanziata per la co progettazione “GIOVANI PROTAGONISTI” è complessivamente
40.000 euro per la prima annualità
50.000 euro per la seconda annualità
Incontro di presentazione della call: 12 marzo ore 17,30 in modalità on line
(necessaria iscrizione inviando mail a info@fondazionemirafiori.it)
Oggi, matedì 6 aprile, siamo lieti di comunicare l'elenco dei soggetti selezionati per il percorso di Coprogettazione:
- Giovani Torino (gruppo informale)
- Il Laboratorio C.T.M. aps con coop. Mirafiori, coop. L'Arcobaleno, Ass. Da Giau
- Aics e Amece
- InThings (gruppo informale)
- Uisp
- Parrocchie dell'Unità Pastorale 20